Servizi
L'agriturismo Il Casotto è costituito da 3 fabbricati, attrezzata cucina, un gazebo sfinestrato di 60 mq in legno massello di castagno, tre terrazze panoramiche.
Dai fabbricati sono stati ricavati 7 appartamenti con diverse possibilità di posti letto (1- 2- 3- 5 per un totale di 18 posti letto).
Il primo fabbricato "A", costruito durante la prima metà del secolo scorso, è ripartito in tre unità abitative:
- Quella al primo piano, che rappresenta la Suite del borgo, può ospitare 2 persone in una camera ed una persona in un altra camera ed è dotata di tutti i comfort: TV, ampio frigobar, aria condizionata, camera da pranzo in stile con ambiente cucina, studio, stufa a legna e soggiorno.
- Al piano terra entrambi gli appartamenti possono ospitare 2 persone. Dotati di idonea cucina, il primo è dotato di comoda sala pranzo, patio e di tutti i comfort, l'altro è dotato di frigo, Tv e bagno-doccia.
Il secondo fabbricato "B", originariamente utilizzato per la custodia delle sementi, del vino e delle attrezzature agricole, è suddiviso in due appartamenti:
- Il primo può ospitare 5 persone ed è dotato di tutti i comfort: TV Color, frigorifero, aria condizionata, caminetto, bagno-doccia, zona ristoro ed ampio soggiorno;
- Il secondo può ospitare 3 persone ed è dotato di tutti i comfort: TV Color, frigobar, aria condizionata, bagno-doccia e ambiente cucina a parte. Arredato con mobili di famiglia del tardo Ottocento.
Il terzo fabbricato "C" "Casotto", quello più antico, che da il nome alla contrada, in cui passato e presente s'intrecciano, è suddiviso in due unità abitative:
- La prima con 2 posti letto, dotata di tutti i comfort: TV Color, frigorifero, aria condizionata, caminetto, bagno-doccia, zona ristoro con comodo lavello;
- L'altra con posto letto ad una piazza e mezzo, dotata di TV Color, frigorifero, aria condizionata, bagno-doccia, zona di ristoro con comodo lavello.
Tutte e tre le strutture sono circondate da ampi parchi naturali, attrezzati con tavoli e sedute per lo svago, la lettura ed il riposo, all’ombra di querce, sugheri ed eucalipti.
A richiesta è possibile programmare visite guidate presso le catene montuose locali (Reventino e Monte Mancuso).
Sono disponibili biciclette e mountain bike per gli spostamenti nelle zone limitrofe.